15/03/25, 16/03/25 – Soffio di Primavera Villa Necchi, Milano (MI)

Villa Necchi Campiglio ospiterà la XII edizione di Soffio di primavera, la mostra mercato di piante, fiori e prodotti per il giardino organizzata dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS per dare il benvenuto alla bella stagione in arrivo.
15/03/25 e 16/03/25 – XLIV edizione – Mostra della Camelia in Campania, Caserta (CS)

Esposizione di fiori recisi provenienti da giardini pubblici, privati, storici di tutta la Campania. Esposizione di piante di camelia del vivaio Le camelie del Generale di Velletri a cura di Enrico Scianca .
22/03/25, 23/03/25 – XXIX edizione – Festa delle Camelie 2025, Velletri (RM)

Mostra dei produttori di camelie veliterne ed esposizione vivaisti italiani, visite guidate a giardini privati con bus navetta gratuiti, visite con ingressi agevolati ai siti storici culturali Casa delle culture e della musica e Sito archeologico delle Stimmate, punti musicali e di intrattenimento lungo tutto il percorso, eventi culturali, spettacoli teatrali, mostre di pittura e scultura, esposizioni artigianali, degustazioni di piatti tipici, ricostruzione delle antiche botteghe con il laboratorio di Arti e Mestieri.
02/03/25, 16/03/25 – Mostra del fiore reciso delle Camelie, Piegaio Alto (LU)

Con visita del Bosco delle Camelie di Vito e Gemma, nuovo Garden of excellence ICS e e
degustazione del tè .
Mostra del fiore reciso a Piegaio Basso.
13/01/25 – 13/04/25 – Apertura straordinaria del Giardino delle Camelie di Boboli, Firenze (FI)

Il Giardino delle Camelie, un tempo riservato alla famiglia granducale, è un angolo nascosto di Boboli destinato alla coltivazione delle camelie dal Settecento. Ospita 49 esemplari di Camellia japonica, tra cui la storica “Candidissima” del 1830. Normalmente chiuso, sarà aperto al pubblico dal 17 gennaio al 13 aprile, con visite accompagnate nei fine settimana per gruppi di massimo 20 persone.
19/03/25 – 23/03/25 – XXVI edizione – Camelie Locarno, Locarno (TI)

Esposizione Camelie Locarno | Ascona-Locarno
15/02/25 – 30/03/25 – Il Camelieto di Villa Durazzo Pallavicini, Genova Pegli (GE)

Il Parco di Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli ospita uno dei viali delle camelie più importanti d’Europa e il più antico d’Italia, con esemplari di Camellia japonica alti oltre 6 metri. Creato nel 1856, il camelieto offre uno spettacolo botanico straordinario. Dal 15 febbraio al 6 aprile, ogni weekend alle 14:30, si terranno visite guidate per scoprire la storia e i segreti di queste eleganti piante, immerse in un suggestivo scenario ottocentesco.
8-9, 15-16, 22-23, 29-30 marzo 2025 – XXXVI edizione – Mostra primaverile delle Antiche Camelie della Lucchesia, Sant’Andrea di Compito, Capannori (LU)

La manifestazione “Mostra primaverile delle Antiche Camelie della Lucchesia” giunge quest’anno alla 36esima edizione. Si svolgerà in quattro fine settimana (dall’8 al 30 marzo 2024).
A Pieve e Sant’Andrea di Compito (Capannori, provincia di Lucca) il Camellietum Compitese e i giardini del borgo apriranno al pubblico con migliaia di piante in fiore.
In programma centinaia di eventi: visite guidate, offerta enogastronomica, spettacoli, mostre fotografiche, animazione per bambini e rievocazioni storiche.
22/03/25, 23/03/25 – III edizione – Le camelie della Floridiana, Napoli (NA)

Tavola rotonda dedicata al Boschetto delle camelie del Parco della Floridiana. Inaugurazione sabato 15 marzo 2025, ore 16.30 . Presentazione del Premio Patrizia Spinelli Napoletano, in ricordo dell’indimenticabile presidente del Garden Club di Napoli, appassionata di camelie.
22/03/25 – 29/03/25 – Settimana della Camelia – 60 anni insieme, Lago Maggiore (VB)

La Società Italiana della Camelia compie nel 2025 sessant’anni dalla sua fondazione del 1965: vuole celebrare questa ricorrenza con un settimana dedicata alle camelie delle zone del lago Maggiore, che hanno accompagnato l’associazione durante questi primi 60 anni.