15/02/25 – 23/02/25 – Arte e Camelie: Le nove giornate a “Il Giardino Incantato”, Massa (MS)

Il programma prevede due appuntamenti giornalieri: alle 10:30 con ritrovo in Via Capaccola 88, Massa, per una relazione sulla camelia e visita guidata a “Il Giardino Incantato”; alle 14:30 in Via Bassa Tambura 16, Massa, con visita guidata e degustazione del tè. Le prenotazioni, obbligatorie e a numero limitato, aprono il 3 febbraio sul sito www.ilgiardinoincantatomassa.com. L’evento unisce una collezione di 550 camelie di 70 specie alla V mostra di sculture dell’Ing. Franco Lorenzetti.

Congresso internazionale della camelia 2025 in Giappone

Il Congresso Internazionale della Camelia 2025 in Giappone è un forum che copre vari aspetti della camelia – turistici, artistici e botanici – nonché i vari usi della pianta e i prodotti che da essa si possono ottenere. Le sessioni del Congresso si concentreranno su ciascun ambito, per favorire la partecipazione dei diversi settori del mondo della camelia: turismo, ornamentale, vivaistico, paesaggistico e accademico. 

ORTICOLA XXVII EDIZIONE

La XXVII edizione di Orticola si terrà a Milano ai Giardini Pubblici Indro Montanelli dal 9 al 12 maggio 2024, con il tema “Prendiamo tra le mani il futuro del nostro pianeta”, rivolto in particolare alla Generazione G, i Giovani Giardinieri. L’evento si distingue per la sensibilità verso i giovani e l’ambiente, con la Svizzera come ospite internazionale. Sarà gratuito per i minori di 17 anni e prevede sconti per i giovani dai 18 ai 29 anni. Inoltre, dal 6 al 19 maggio, si svolgerà la sesta edizione di FuoriOrticola, un circuito di vetrine, musei e giardini.

Un velo sull’arte: l’art aux Camèlias

Partendo dalla camellia fiore di grande fascino di origine esotica. Indaghiamo grazie ai suoi colori, alle sue forme, l’influenza che ha avuto in quasi tutte le arti nel corso dei secoli. In questo ci facciamo accompagnare anche da delle donne bellissime e talentuose.

16-17 Novembre 2024 – XXIX edizione – Giornate delle Camelie

Il 16 e 17 novembre, la splendida Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) ospiterà due giorni dedicati agli appassionati di camelie e natura, con visite guidate, incontri, degustazioni e laboratori per adulti e bambini. Il programma prevede visite alla villa e ai suoi giardini storici, una conferenza sulla coltivazione delle camelie a cura di Paolo Zacchera, e una visita al Vivaio Floricoltura Lago Maggiore. Saranno inoltre offerti un laboratorio di fotografia botanica e attività didattiche per i più piccoli. Durante entrambe le giornate, sarà possibile degustare l’Amaro Rubino e prodotti locali. Per informazioni e prenotazioni, contattare Orsola al numero indicato.

10 Novembre 2024 – La Camelia in Autunno – 1° Mostra del fiore reciso

Domenica 10 novembre 2024, dalle 10:00 alle 18:30, presso la palestra di Piegaio (Lucca), si terrà la Prima Mostra del Fiore Reciso Autunnale, dedicata alle camelie Sasanqua, Camelie Hybrid e altre specie botaniche in fiore durante l’autunno. Saranno esposti fiori provenienti da “Il Bosco di Camelie tra le Magnolie” e da “Il Giardino Incantato” di Massa e dai “Vivai Giusti” di Montecarlo. Durante la giornata, sarà disponibile un servizio navetta gratuito per visitare “Il Bosco di Camelie tra le Magnolie”, dalle 10:00 alle 17:00.