22/03/25, 23/03/25 – XXIX edizione – Festa delle Camelie 2025, Velletri (RM)

Mostra dei produttori di camelie veliterne ed esposizione vivaisti italiani, visite guidate a giardini privati con bus navetta gratuiti, visite con ingressi agevolati ai siti storici culturali Casa delle culture e della musica e Sito archeologico delle Stimmate, punti musicali e di intrattenimento lungo tutto il percorso, eventi culturali, spettacoli teatrali, mostre di pittura e scultura, esposizioni artigianali, degustazioni di piatti tipici, ricostruzione delle antiche botteghe con il laboratorio di Arti e Mestieri.

15/02/25 – 23/02/25 – Arte e Camelie: Le nove giornate a “Il Giardino Incantato”, Massa (MS)

Il programma prevede due appuntamenti giornalieri: alle 10:30 con ritrovo in Via Capaccola 88, Massa, per una relazione sulla camelia e visita guidata a “Il Giardino Incantato”; alle 14:30 in Via Bassa Tambura 16, Massa, con visita guidata e degustazione del tè. Le prenotazioni, obbligatorie e a numero limitato, aprono il 3 febbraio sul sito www.ilgiardinoincantatomassa.com. L’evento unisce una collezione di 550 camelie di 70 specie alla V mostra di sculture dell’Ing. Franco Lorenzetti.

Congresso internazionale della camelia 2025 in Giappone

Il Congresso Internazionale della Camelia 2025 in Giappone è un forum che copre vari aspetti della camelia – turistici, artistici e botanici – nonché i vari usi della pianta e i prodotti che da essa si possono ottenere. Le sessioni del Congresso si concentreranno su ciascun ambito, per favorire la partecipazione dei diversi settori del mondo della camelia: turismo, ornamentale, vivaistico, paesaggistico e accademico. 

16-17 Novembre 2024 – XXIX edizione – Giornate delle Camelie

Il 16 e 17 novembre, la splendida Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) ospiterà due giorni dedicati agli appassionati di camelie e natura, con visite guidate, incontri, degustazioni e laboratori per adulti e bambini. Il programma prevede visite alla villa e ai suoi giardini storici, una conferenza sulla coltivazione delle camelie a cura di Paolo Zacchera, e una visita al Vivaio Floricoltura Lago Maggiore. Saranno inoltre offerti un laboratorio di fotografia botanica e attività didattiche per i più piccoli. Durante entrambe le giornate, sarà possibile degustare l’Amaro Rubino e prodotti locali. Per informazioni e prenotazioni, contattare Orsola al numero indicato.

10 Novembre 2024 – La Camelia in Autunno – 1° Mostra del fiore reciso

Domenica 10 novembre 2024, dalle 10:00 alle 18:30, presso la palestra di Piegaio (Lucca), si terrà la Prima Mostra del Fiore Reciso Autunnale, dedicata alle camelie Sasanqua, Camelie Hybrid e altre specie botaniche in fiore durante l’autunno. Saranno esposti fiori provenienti da “Il Bosco di Camelie tra le Magnolie” e da “Il Giardino Incantato” di Massa e dai “Vivai Giusti” di Montecarlo. Durante la giornata, sarà disponibile un servizio navetta gratuito per visitare “Il Bosco di Camelie tra le Magnolie”, dalle 10:00 alle 17:00.