
20/04/25, 21/04/25 – XLVIII edizione – Festa delle Camelie, Gravedona e Uniti (CO)
Concorso fiore reciso e concorso delle composizioni. Degustazione del tè proveniente dalle coltivazioni di camelie sinensis in Italia.
Home > Eventi
Società Italiana della Camelia
Alcuni eventi sono riservati esclusivamente ai soci, offrendo un’esperienza più intima e approfondita, mentre altri sono aperti a tutti gli appassionati. Vi invitiamo a consultare i dettagli di ciascun evento per verificare le modalità di partecipazione.
A quale tipo di evento sei interessato?
Preferisci avere un documento completo di tutti gli eventi?
Il documento elenca vari eventi e mostre di camelie in diverse località italiane e svizzere tra gennaio e maggio 2025, inclusi Firenze, Massa, Genova, Lucca, Milano, Caserta, Locarno, Napoli, Velletri, Tremezzina, Lugo, Verbania, Gozzano, Casalzuigno, Gravedona, Milano e Pietra Ligure. Ogni evento ha date specifiche e siti web o contatti per ulteriori informazioni
Concorso fiore reciso e concorso delle composizioni. Degustazione del tè proveniente dalle coltivazioni di camelie sinensis in Italia.
Il programma prevede due appuntamenti giornalieri: alle 10:30 con ritrovo in Via Capaccola 88, Massa, per una relazione sulla camelia e visita guidata a “Il Giardino Incantato”; alle 14:30 in Via Bassa Tambura 16, Massa, con visita guidata e degustazione
Il Congresso Internazionale della Camelia 2025 in Giappone è un forum che copre vari aspetti della camelia – turistici, artistici e botanici – nonché i vari usi della pianta e i prodotti che da essa si possono ottenere. Le sessioni
Il 16 e 17 novembre, la splendida Villa Della Porta Bozzolo a Casalzuigno (VA) ospiterà due giorni dedicati agli appassionati di camelie e natura, con visite guidate, incontri, degustazioni e laboratori per adulti e bambini. Il programma prevede visite alla
Domenica 10 novembre 2024, dalle 10:00 alle 18:30, presso la palestra di Piegaio (Lucca), si terrà la Prima Mostra del Fiore Reciso Autunnale, dedicata alle camelie Sasanqua, Camelie Hybrid e altre specie botaniche in fiore durante l’autunno. Saranno esposti fiori
Vivai di produzione aperti e visite guidate alle collezioni di camelie invernali nei giardini di splendide ville: incontri con esperti vivaisti per scoprire tutti i segreti di questa pianta.
fai una donazione
Sostieni la passione per la camelia e il patrimonio botanico che essa rappresenta. La tua donazione contribuisce a promuovere la ricerca, la conservazione e la diffusione di questa straordinaria pianta, simbolo di bellezza e tradizione. Con il tuo aiuto, possiamo organizzare mostre, eventi culturali e progetti educativi, preservando il fascino della camelia per le generazioni future.
Diventa socio della Società Italiana della Camelia e accedi a eventi esclusivi, notiziari specializzati e un network di appassionati. Contribuisci alla diffusione di questo fiore straordinario e alla conservazione delle sue antiche varietà.
Oltre 60 anni di storia, ricerca e passione dedicati alla valorizzazione e diffusione della camelia in Italia e nel mondo.
Diventa socio della Società Italiana della Camelia e accedi a eventi esclusivi, notiziari specializzati e un network di appassionati. Contribuisci alla diffusione di questo fiore straordinario e alla conservazione delle sue antiche varietà.
Oltre 60 anni di storia, ricerca e passione dedicati alla valorizzazione e diffusione della camelia in Italia e nel mondo.
Denominazione: Società Italiana della Camelia APS
Codice Fiscale: 84010170037
Sede Legale: Via Vittorio Veneto, 138, 28922 VB presso Villa Maioni
Iscrizione RUNTS: 124793
Statuto e Atto Costitutivo
Statuto | Atto Costitutivo
Trasparenza
Bilancio d’esercizio Al 31/12/24
Modalità di adesione
Visualizza
Privacy Policy
Visualizza
Cookie Policy
Visualizza
Termini e Condizioni
Visualizza
Copyright © 2025 Società Italiana della Camelia, Tutti i diritti riservati.
Disegnato e Sviluppato da WebTech Studio di Moschetti Matteo